Area culturale
Gli studenti dell’IIS TADDIA hanno partecipato (nella prima edizione) ad una sessione di sensibilizzazione su tematiche ambientali. Inoltre sono stati protagonisti di un coinvolgente contest: il compito di proporre un progetto ad Impatto Positivo per la città di Cento, ma soprattutto fiducia nelle loro capacità e stimolo ad essere parte attiva della collettività.
“Quello che spero è che i ragazzi ricorderanno di aver vissuto delle esperienze positive e costruttive: non solo aver imparato ma aver frequentato in una scuola che ha creduto in loro” Elena Accorsi, Dirigente Scolastico IIS Taddia
Nella nuova edizione del progetto Città ad Impatto Positivo 2025 sono state coinvolte tre classi di studenti di tre indirizzi diversi. La necessità di mettere in campo le loro idee è ciò che rende unica questa esperienza.
Area ambientale
Grazie al progetto Cento Città ad Impatto Positivo è stata piantumata una nuova area verde.
Investire nella piantumazione oggi significa lasciare alle future generazioni una città più vivibile, più sana e più resiliente ai cambiamenti climatici. Ogni albero piantato è un passo verso un domani migliore: sosteniamo insieme questa missione.
Area sociale
Auser Coccinella Gialla di Cento può ora contare su un veicolo fruibile da persone con fragilità e ridotta mobilità, che servirà per effettuare servizi di accompagnamento gratuiti e continuativi e per le attività lavorative, educative e sanitarie di cui hanno necessità, al fine di far loro raggiungere il massimo livello possibile di autonomia.
Grazie al rinnovo del progetto Cento Città ad Impatto Positivo del 2025, l’Auser Coccinella gialla riceverà un nuovo veicolo Fiat Scudo per incrementare azioni inclusive che possano generare benessere collettivo.